
Se necessiti in corso d'opera dell'aiuto di un professionista, assicurati di organizzare il lavoro e le persone in modo corretto, per evitare che l'operaio giunga nel tuo bagno al momento sbagliato, quando ancora, per esempio, non sei pronto!
I consigli per ristrutturare il bagno fai da te:
Preparati psicologicamente ad un grosso impegno. La ristrutturazione sarà sporca, rumorosa e polverosa. La corrente e l'acqua devono essere spenti e le abitudini di casa per i giorni della ristrutturazione sono stravolti. E' inoltre importante informare i vicini in merito ai rumore e ai disagi.
Scopri tutto quello che puoi su tutto quello che può occorrerti. Il web è pieno di siti e blog che consigliano e risolvono i problemi. Anche i video di youtube che trattano la ristrutturazione del bagno sono fonti straordinarie di informazioni utili messe in pratica. Consulta la famiglia prima di prendere la decisione definitiva. Chiedi consiglio, se ti è possibile, ad architetti o costruttori. Ristruttura solo se le basi della casa sono sane , considerando anche le tue esigenze future.
Scegli il design appropriato, considerando l'integrità architettonica dell'edificio. Se si tratta di una ristrutturazione parziale, mantenere lo stile precedente, senza essere troppo ambizionsi o alla moda. Uno stile semplice ed elegante con colori neutri e modelli sottili è senza tempo. Raccogli campioni e gioca con le combinazioni. Utilizza solo tre colori in una stanza, due se la stanza è piccola.
I colori chiari non passano mai di moda. Se desideri utilizzare un colore forte, utilizzalo in piccole aree. Pensa a come è possibile ottimizzare lo spazio e il senso dello spazio.
Fatti fare un preventivo da più professionisti per capire se e quanto stai risparmiando.
Ma infine, quanto spendere?
Dipende da quanto tempo si desidera mantenere la casa. Non ha senso spendere una cifra enorme, se hai intenzione di vendere entro un paio di anni. Imposta un budget accessibile e tieni conto di un 10% in più per gli imprevisti.
Nessun commento:
Posta un commento